lavora con
noi
lavora con
noi
Vuoi entrare a far parte di un gruppo speciale?
DkR Srl cerca nuovi talenti da inserire nel team di giovani brillanti e creativi che ogni giorno collaborano per costruire piattaforme all’avanguardia.
I nostri uffici si trovano a Lomazzo (Como) presso l’Innovation Hub ComoNExT e a Ivrea presso le Officine ICO.
In DkR premiamo merito, talento e iniziativa. Vuoi lavorare in un ambiente di lavoro estremamente stimolante e pieno di innovazione? Inviaci il tuo CV in pdf!
lavora con noi
lavora con noi
Vuoi entrare a far parte di un gruppo speciale?
DkR Srl cerca nuovi talenti da inserire nel team di giovani brillanti e creativi che ogni giorno collaborano per costruire piattaforme all’avanguardia.
I nostri uffici si trovano a Lomazzo (Como) presso l’Innovation Hub ComoNExT e a Ivrea presso le Officine ICO.
In DkR premiamo merito, talento e iniziativa. Vuoi lavorare in un ambiente di lavoro estremamente stimolante e pieno di innovazione? Inviaci il tuo CV in pdf!
UX/UI Designer
offerta di lavoro:
Siamo alla ricerca di una/un UI/UX Designer motivata/o a esplorare, sperimentare e sviluppare interfacce e percorsi digitali che possano guidare l’utente con semplicità ed eleganza.
Cerchiamo una/un professionista in grado di creare esperienze utente intuitive e coinvolgenti, progettando con precisione e attenzione ai dettagli.
Se anche tu credi che il design non sia solo estetica, ma un viaggio attraverso bisogni, emozioni e interazioni ben progettate, siamo curiosi di conoscerti!
Valutiamo anche profili junior che vogliano mettersi in gioco e crescere in un ambiente stimolante.
Di cosa ti occuperai?
- Progettazione dell’esperienza utente per software web e app mobile, seguendo principi di usabilità, accessibilità e fluidità d’interazione
- Ideazione e ottimizzazione di flussi UX per siti web complessi
- Progettazione UX per applicazioni XR (VR, AR, MR)
- UX Research: analisi dei bisogni, test e validazioni per creare interfacce realmente efficaci
- Progettazione design system seguendo le linee guida dei brand, per il successivo impiego nella progettazione grafica delle interfacce.
- Prototipazione di interfacce per software web e app mobile tramite mockup navigabili
- Progettazione elementi di UI per applicazioni XR
- Progettazione grafica: brand identity, materiali pubblicitari digitali e cartacei
Cosa farai all'interno del team?
- Lavorerai a stretto contatto con il responsabile del reparto di Design e il team di sviluppo software nella realizzazione dei progetti digitali dei nostri clienti e in alcuni progetti interni dell’azienda
- Ti confronterai direttamente con clienti e stakeholder per comprendere fino in fondo le esigenze di ogni progetto
- Lavorerai su una varietà di progetti, gestendo efficacemente le scadenze e collaborando con team interdisciplinari per raggiungere gli obiettivi
- Presenterai e spiegherai i progetti da te realizzati ai colleghi e agli stakeholder, comunicando in modo efficace le motivazioni e i concept adottati
- Utilizzerai i tool di UX research e progettazione UX dell’azienda, ma potrai anche proporre nuove metodologie e strumenti in base alla tua esperienza
Chi cerchiamo?
- Formazione: Laurea in Digital Interaction Design, Product Service System Design, Design della Comunicazione o percorsi affini (anche non universitari), oppure esperienze lavorative comparabili
- Esperienza: valutiamo sia profili junior che con maggiore esperienza
- Competenze tecniche: software di design (Figma, Adobe XD) per mockup, wireframing, prototipazione, usability testing, UX research, conoscenza di principi di accessibilità e UX best practices, suite Adobe (Photoshop, Illustrator, InDesign)
- Soft skills:
- Ottima capacità di comunicazione e collaborazione in team
- Attitudine al problem-solving e gestione autonoma delle attività
- Pensiero critico e spirito d’indagine, con la capacità di mettere in discussione idee e soluzioni in modo scientifico e costruttivo
- Attenzione al dettaglio
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Un portfolio dei progetti a cui hai lavorato, sia in ambito accademico che professionale.
Bonus: conoscenze e/o competenze in ambito modellazione 3D sono gradite ma non vincolanti. I candidati senza queste competenze sono comunque invitati a presentare la propria candidatura.
Processo di selezione
Crediamo che il miglior modo per conoscersi sia lavorare insieme, anche solo per un giorno. Dopo un’attenta analisi dei CV e dei portfolio ricevuti, selezioneremo i profili che più si avvicinano alle nostre esigenze. Le persone selezionate verranno invitate a trascorrere una giornata in azienda, durante la quale avranno l’opportunità di sostenere un colloquio di persona e di mettersi alla prova con piccoli task pratici, pensati per valutare concretamente competenze e approccio alla progettazione.
Un’occasione non solo per noi di conoscere meglio chi si candida, ma anche per chi partecipa alla selezione di entrare nel nostro mondo e capire se è il posto giusto per esprimere il proprio talento.
Cosa offriamo?
Un contratto a tempo indeterminato a tempo pieno, con un inquadramento commisurato al livello di competenze ed esperienza del candidato/a.
Ma soprattutto, un ambiente stimolante e frizzante, pieno di colleghi giovani, entusiasti e competenti, pronti ad accogliere i nuovi membri del Team, aiutarli a crescere professionalmente e a farsi contaminare a loro volta dall’energia e dalla visione dei nuovi ingressi.
Unity Developer
offerta di lavoro:
La persona ricercata saprà sviluppare applicazioni VR/AR/MR/WebGL coinvolgenti e interattive per visori e browser. Collaborerà con il team di designer e 3D artist per implementare grafiche e funzionalità all’interno delle applicazioni, progetterà e implementerà le meccaniche, ottimizzerà le prestazioni delle applicazioni per garantire esperienze fluide e senza intoppi.
Saprà esplorare e implementare nuove tecnologie e interazioni per migliorare costantemente l’esperienza utente e risolvere i problemi tecnici e di programmazione in modo efficace e tempestivo.
INDIRIZZO SEDE DI LAVORO:
CONTRATTO PREVISTO:
requisiti:
- Conoscenza approfondita di Unity ed esperienza nello sviluppo di applicazioni in realtà virtuale, aumentata o mista per visori della serie Meta Quest
- Conoscenza approfondita del linguaggio C#
- Comprendere le interazioni e le meccaniche utente specifiche per l’ambiente VR/AR/MR
- Familiarità con SDK e strumenti di sviluppo specifici per VR/AR/MR