About us

DkR

Siamo una software house dinamica e specializzata in realtà virtuale, realtà aumentata e Metaverso, siti e web marketing, sviluppo di App mobile e software back/front-end. Il nostro team Sistemi, costituito da sistemisti Windows e Linux specializzati, si occupa di garantire che le prestazioni e l’affidabilità della nostra infrastruttura server siano sempre al top e mette le sue competenze anche a disposizione dei nostri clienti, per poter soddisfare a 360° qualsiasi esigenza informatica, dai server, alla rete cablata, al wifi, fino alla perfetta gestione dei computer aziendali, con policy di sicurezza e misure di cyber security sempre aggiornate. In DkR ci impegniamo, giorno dopo giorno, per offrire ad aziende e professionisti prodotti, servizi e consulenze informatiche complete e personalizzate.

Siamo guidati da due elementi: la specializzazione tecnica per proporre soluzioni ad ogni necessità e la passione per seguire sempre da vicino le ultime tendenze del mercato. In DkR puntiamo a costruire un ambiente di lavoro creativo e appagante: al centro ci sono le singole persone ed è l’unione delle loro competenze a rendere il team unico e affidabile.

Ci piace guardare indietro, alle origini della nostra storia. Quando la passione per l’informatica e l’intuizione dei due fratelli fondatori – Luca e Michele Ferrario – hanno dato vita a DesktopRemoto S.r.l. (oggi DkR S.r.l.).

L’intuizione fu quella di creare il primo sistema di virtualizzazione desktop totalmente web-based: DkR.CLOUD. La società venne formalmente costituita il 24 maggio 2011 a Milano, quando il software era ormai pronto per i primi test della versione 1.0-alpha.

La vincita nel 2012 del bando “Incubatore d’impresa”, promosso dalla Camera di Commercio di Como e rivolto ad aspiranti imprenditori e PMI, fornì la “benzina” per muovere i primi passi. Questa opportunità ci permise di stabilirci presso il Polo di Innovazione tecnologica di Lomazzo – ComoNExT Innovation Hub – ancora adesso nostra sede operativa. L’intuito e le competenze del socio Elia Baragiola entrato in azienda nel 2013 all’età di 22 anni ci consentirono di ampliare il portafoglio di servizi e il parco clienti, gettando le basi per la crescita degli anni successivi e consentendo di assumere i primi dipendenti.

Oggi siamo un’azienda con 19 dipendenti assunti a tempo indeterminato, un fatturato di 1,4 milioni di euro e un tasso di crescita annua superiore al 30%. Lavoriamo sodo, mettendoci tutta la nostra passione e divertendoci anche il giusto!

IL TEAM DkR

IL TEAM DkR

Luca Ferrario

Luca
Ferrario

#Board #Business

A 16 anni riceve dal papà Maurizio un buono per acquistare le componenti per assemblare un nuovo PC e un manuale di Linux. Studia programmazione e architetture server e queste due passioni diventano incontenibili.

Durante gli ultimi anni di liceo e gli studi di ingegneria fa servizi IT per varie piccole aziende e di notte scrive codice. Nel 2011 all’età di 23 anni fonda DesktopRemoto S.r.l. (oggi DkR S.r.l.)

Elia Baragiola

Elia
Baragiola

#Board #Dev #ai

All’età di 20 anni fonda la Lab on Cloud S.a.s, una società informatica che si specializza nella vendita di servizi Cloud e sviluppo di siti web.
Tre anni più tardi, nel 2013, conosce Luca e decide di chiudere la sua società per unire le sinergie e cercare di far crescere DkR insieme.

Ad oggi Elia (socio di DkR) si occupa, tra le altre cose, della gestione del team di sviluppo e della scelta delle nuove tecnologie, nonché della progettazione di soluzioni su misura per il cliente.

Christian
Gatti

#Business #Web #Marketing

Nel 2000 realizza, da autodidatta, il sito web per l’azienda di cui è socio e negli anni approfondisce la conoscenza di WordPress e della SEO, pur occupandosi di certificazione aziendale.

L’incontro con DkR, nel 2017, gli permette di mettere a frutto le conoscenze tecniche e la visione imprenditoriale: il suo ruolo è di progettare e valutare nuove commesse ma, appena può, si diverte con qualche linea di codice.

Christian Gatti

Davide
Ravasi

#business #design #vr

Programmatore e sistemista per studio, a 21 anni si mette in proprio e si avvicina al mondo del design con focus sull’estetica del prodotto digitale e fisico. In 11 anni ha avviato diverse attività, tra cui un franchising di negozi gaming e uno studio di comunicazione per il motorsport.

Nel 2022 si è unito al team per supportarne la crescita, forte delle competenze orizzontali sviluppate in carriera.

Davide Ravasi
Chiara Greguori

Chiara
Greguori

#Finance

La precisione è una delle sue caratteristiche principali e se abbinata alla passione per la contabilità coltivata grazie ad esperienza e percorsi formativi, il connubio diventa perfetto.

Persona sempre attiva, si diverte tra sport, canto, gatti, viaggi e pittura.

Marco Bolzoni

Marco
Bolzoni

#dev

Arrivato nel novembre del 2015, ha da subito trovato un ambiente frizzante e stimolante nel quale coltivare la propria passione e accrescere le proprie competenze. Si occupa di sviluppo e progettazione, sia back-end che front-end, del “core” di DkR e dei progetti paralleli in corso.

Una frase per descriverlo? Appassionato di fantascienza e curioso per natura.

Riccardo
Merlo

#dev #ai #vr

Per chi lavora in una software house è un must essere attratto da numeri, dati e tutto ciò che vi gravita attorno.

Quando a Riccardo si presentò la scelta su quale carriera intraprendere, la risposta fu solo una: intelligenza artificiale e big data per i suoi precedenti studi in data science con particolare attenzione al linguaggio naturale.

Riccardo Merlo

Matteo
Terruzzi

#dev #ai

Già appassionato di web e poi di robotica, porta alla Maturità un drone e una tesina sul controllo autonomo, diventata poi ricerca interminabile dell’Intelligenza Artificiale. Lascia gli studi specialistici di ingegneria per unirsi a DkR, trovando continuità di interessi.

Quando si occupa di back-end è il suo lato più tecnico ad esprimersi. Nel front-end non si sottrae alle sfide di creatività.

Matteo Terruzzi
Manuel Donini

Manuel
Donini

#dev

Diplomato come perito informatico nel 2013 Manuel inizia subito a lavorare nel campo dello sviluppo web specializzandosi in particolare nel back-end. Il suo desiderio di non essere “uno dei tanti” lo spinge a formarsi continuamente. Nel 2020 è approdato in DkR per lavorare a progetti molto importanti e ad approcciarsi anche ad uno sviluppo front-end avanzato.

Amante del rock, del fantasy e del “suo” lago.

Alessandro Balestra

Alessandro
Balestra

#dev

Il desiderio di continuo miglioramento lo ha spinto a cogliere l’occasione di entrare a far parte del team DkR dove ha trovato terreno fertile per una crescita personale e professionale ad alto valore aggiunto.

Si occupa di sviluppo e progettazione, sia back-end che front-end.

Marco
Ripamonti

#dev #ai #vr

Il piacere di conoscere ogni sfaccettatura del mondo Javascript e dell’interattività web in generale è stata la base per lasciarsi coinvolgere anche da tecniche NLP (Natural Language Processing) e AI.

Attrazioni che si combinano con la grande curiosità di studiare fisica e spazio nel tempo libero. Momenti che alterna a sessioni in palestra e appassionanti sfide a videogames con gli amici.

Marco Ripamonti

Chiara
Savastano

#web #marketing

Da un percorso di studi linguistici, ha continuato a studiare comunicazione e marketing presso l’Università degli Studi di Milano. A marzo 2016 diventa membro di DkR dove si è specializzata in SEO e Web Design. Si occupa di analisi, progettazione della struttura, sviluppo e gestione di siti web.

Le sue passioni? I colori pastello, i gatti, la fotografia e viaggiare: raccoglie gli appunti di viaggio nel suo blog!

Chiara Savastano
Mirella Alberton

Mirella
Alberton

#marketing

Inizia la sua avventura lavorativa nel settore della comunicazione corporate e grafica. Dall’off-line passa ben presto al mondo digital dove si appassiona a tutto ciò che è dedicato a web e social marketing e a come le aziende comunicano verso l’esterno, attraverso siti web e posizionamento SEO.

Ama gli sport e stare all’aria aperta, ogni momento è ideale per fare una camminata in mezzo alla natura.

Aurora Brenna

Aurora
Brenna

#web #design

Conosce DkR S.r.l. durante un corso finanziato da Regione Lombardia nell’estate del 2017. Un anno dopo entra a far parte del team come grafica e creativa, completando i suoi studi presso l’istituto superiore Starting Work di Como.

Affascinata dall’arte e dalla creatività, ha trovato ispirazione e motivazione nella sua famiglia che l’ha portata ad incuriosirsi riguardo l’informatica e i computer fin da piccola.

Sara
Sciannamè

#design

Coltiva la sua curiosità per l’arte al liceo artistico e si specializza in Illustrazione e Graphic Design in Accademia. Ama creare narrative originali e significative unendo grafica e disegno abbinati ai più svariati supporti: dalla carta da parati alle stampe editoriali fino ai layout web.

Adora gli animali e quando non sperimenta nuove tecniche o tecnologie, trascorre il suo tempo guardando o praticando sport.

Sara Sciannamè

Alberto
Murari

#sistemi

Inizia a lavorare come addetto help desk. Curioso e ambizioso, si rende conto che ha tutto un mondo da scoprire e approfondisce giorno per giorno le proprie conoscenze. Diventa presto sistemista, continuando la sua crescita attraverso il lavoro sul campo. Cosciente che l’informatica è un mondo tutto in divenire, ama tenersi aggiornato e sperimentare anche tra le mura di casa.

A maggio 2017 entra nel team DkR.

Alberto Murari
Fabio Beretta

Fabio
Beretta

#sistemi

Videogiochi & Tecnologia. Un binomio di passioni iniziate con l’assemblaggio del primo PC dedicato al gaming: inizialmente con componenti modeste, come la scheda video NVIDIA GTX 260 che custodisce gelosamente, fino a creare un laboratorio a casa.

Dopo un percorso di studi tecnici, nel 2020 inizia a lavorare come sistemista e addetto all’help desk clienti DkR continuando il suo cammino nel vasto mondo dell’IT.

Emanuele Brescianini

Emanuele
Bresciani

#sistemi

Da sempre curioso e appassionato del mondo IT, a conclusione degli studi e dopo alcune esperienze, inizia a lavorare come addetto all’assistenza informatica per proseguire nell’azienda di famiglia dove amplia le conoscenze tecniche. Crescita personale e costante miglioramento sono le principali motivazioni per cui ha scelto di entrare nel team DkR come sistemista e addetto help desk.

Nel tempo libero si diverte a fotografare e suonare la chitarra.

Alessio
Carbonaro

#sistemi

Da sempre appassionato di tecnologia si diploma come perito informatico. Inizia a lavorare come sistemista e tecnico helpdesk trasformando la sua passione in professione. Sempre alla ricerca di stimoli ama tenersi aggiornato sulle nuove tecnologie, specialmente in ambito Microsoft.

A settembre 2022, entra nel team DkR come sistemista. Appassionato di vini, nel tempo libero gli piace viaggiare.

Alessio Carbonaro